Giuseppe Paci
(Giuseppe Paci)
Per me non è facile spiegare il perchè abbia scelto di fare questa esperienza, so solo che istintivamente mi sono sentito di farlo, intraprendendo questo cammino nel mondo del massaggio e in modo particolare nel mondo dello
shiatsu.
In questo anno ho capito diverse cose; lo shiatsu non è solo un semplice massaggio ma una tecnica di meditazione corporea che ha origine dalla tradizione medico-filosofica cinese e sviluppatosi poi in Giappone.
Lo shiatsu considera il corpo umano un sistema multiforme,composto da elementi energetici e quindi l’assenza di benessere è l’espressione di uno squilibrio energetico. Personalmente lo shiatsu va ben oltre; ho capito che la tecnica è importante: il massaggio va eseguito in modo corretto con una pressione perpendicolare mantenuta e costante su meridiani energetici e su parti specifiche del corpo permettendo così di liberare i canali dove score energia vitale. Grazie al sostegno della mia insegnante e dei suoi collaboratori ho capito che per applicare in modo corretto lo shiatsu bisogna iniziare con un cambiamento della propria vita ricercando quell’equilibrio, quella pace interiore o meglio cercare in questo mondo sempre più caotico, tempo per se stessi, per meditare, per concentrarsi per poi operare bene.
Mi ha inoltre particolarmente colpito il fatto che effettuando più di una volta la stessa tecnica, ma cambiando ricevente, lo scambio di energie e di sensazioni sono sempre diverse e questo è molto bello ciò che si crea tra l’operatore shiatsu e il ricevente rimane unico e irripetibile. In conclusione, posso personalmente affermare che lo shiatsu è una specifica disciplina autonoma rivolta esclusivamente al mantenimento e al ripristino della salute in termini energetici e non può essere quindi assimilata o paragonata a nessun’altra tecnica di massaggio; tutto questo mi è di stimolo per continuare nel mondo dello shiatsu.