Trattato orientale

TRATTATO ORIENTALE SULLA STRUTTURA UMANA

Il corpo umano è l’organismo più efficiente e meraviglioso della terra ed è nostro compito mantenerlo il più possibile in salute, ma spesso non siamo in grado di farlo.
Nel corso della nostra vita ci capita di essere afflitti da sofferenze fisiche di cui non riusciamo a capire la causa e la localizzazione precisa. Imparare a leggere il corpo e come leggere un libro, le cui parole sono scritte sui tratti del nostro fisico e permette di approfondire la conoscenza e la consapevolezza di sé, migliorando la qualità della vita.
L’analisi orientale vi insegnerà a vedere oltre la superficie del vostro organismo e ad arrivare alla profondità del vostro essere.
Per ottenere questo risultato dovete imparare come e dove fluisce l’energia. In sostanza il nostro ambiente, l’aria stessa che respiriamo è dinamicamente carico di energia, cioè forza vitale. Ciascuno di noi poggia sulla terra e funziona da antenna per le forze eletro-magnetiche terrestri e celesti, che caricano il nostro corpo dall’alto e dal basso.
Questa energia che si immette in noiviene chiamata *KI. *”Qi” in Cina,”Prana” in India.
Il Ki scorre nel nostro organismo lungo percorsi ben definiti, che vengono chiamati meridiani. In essi sono localizzati i punti dell’agopuntura chiamati (tsubo). I meridiani partono da una zona specifica e poi fluiscono verso l’alto o verso il basso (a seconda del meridiano) fino a un’altra area del corpo. Questi meridiani portano la forza vitale in ogni cellula, tessuto e organo, se il flusso del Ki è ostruito per una qualsiasi ragione ne derivano sintomi di vario genere, che mette in allarme il corpo causando dolori. La forza vitale sostiene anche il sistema immunitario, se questa è debole, si ha la malattia che in Medicina Tradizionale Cinese viene chiamata squilibrio energetico. La conoscenza della M.T.C. (Medicina Tradizionale Cinese) insieme alla concezione filosofica e alla tecnica dello Shiatsu, permette un sostegno valido al benessere fisico e mentale. Portiamo adesso l’attenzione sul linguaggio e sui concetti di alcune parti del corpo.

Iniziamo con la Testa:

E’ un antenna che colloca l’uomo nel mondo, ha un significato di triade costituito da cervello, testa e individuo e sta ad indicare autocoscienza, affermazione di sé, razionalizzazione e comprensione. Nel medioevo la testa veniva associata al caldo, all’ariete ed era sotto il dominio del pianeta marte. Gli etologi ritengono che i messaggi della posizione testa- collo sono fondamentali:

Testa eretta = personalità decisa, che sa quale strada prendere, in che direzione andare. Si tratta di individui con grande vitalità e senso di responsabilità.

Testa reclinata= personalità indecisa, timorosa, soggetta a insuccessi e delusioni. Si tratta di individui che si abbandonano con facilità, che recedono alle prime difficoltà.

Testa piegata da un lato= personalità vivace ma confusa, sempre divisa fra mille idee e mille iniziative. Si tratta di individui con forte, incessante ideazione, ma scarsa capacità di realizzazione.

Testa oscillante= Si tratta di individui che cambiano facilmente idea, che passano dall’euforia all’abbattimento, che invecchiano (di cervello e di spirito) precocemente.

E ancora
Se il nostro cuore consente di percepire le emozioni esse diventano razionali grazie al cervello, quindi a livello della testa, inoltre è la testa, con gli organi di senso, che ci permette di conoscere il mondo ed è ancora la testa (grazie alla mente) a esprimere lucidamente noi stessi. Purtroppo per diversi motivi questa risulta dolente causando cefalee che poi si trasformano in situazioni di stress…

In M.T.C. e nel trattamento Shiatsu gli squilibri energetici che causano le varie cefalee sono differenti, vengono trattati in modo diverso e completo, al fine di un miglioramento della zona.

Scendiamo dal collo verso il basso, dove abbiamo il rachide cervicale, una via trascendentale. L’albero della vita e luogo di riunione della dualità, rappresenta il ritorno all’ unità. Questo asse verticale lega l’ uomo al cielo con la sua trascendenza; permette la salita dell’essere lungo la sua colonna e quindi la sua ri-creazione spirituale. A livello del collo si stabilisce la connessione fra la bocca e stomaco, naso e polmoni, cervello e midollo spinale; inoltre il collo è sede di vasi sanguigni particolarmente importanti e vi si trovano gruppi muscolari che consentono alla testa di muoversi e di trasmettere messaggi non verbali. In M.T.C. questo organo è un importante incrocio energetico dove c’è un legame con arti, tronco, visceri, testa e cervello.

In M.T.C. e nel trattamento shiatsu riequilibrare lo scompenso energetico porta a correggere non solo la postura: testa- collo- spalle, ma anche a migliorare insonnia ansia e nervosismo che ne derivano.

Passiamo  alla Colonna vertebrale, asse portante della vita, è assai mobile: si flette, si estende, ruota, si inclina nelle varie direzioni dello spazio. Lo studio della fisiologia del movimento della colonna vertebrale pone l’accento sul ruolo sia nella strutturazione dell’ individuo, sia nella possibilità di procedere nell’ambiente. In essa vi sono curve fisiologiche di cui (lordosi cervicale, cifosi dorsale, lordosi lombare) punti in cui passa l’asse immaginario che unisce coccige e grande forame occipitale, che globalmente ritrae la colonna vertebrale. Nello schema corporale le energie che si mobilitano lungo la colonna, rappresentano la forza dinamizzante del reincontro dell’ uomo con se stesso e con il mondo esteriore. Simbolicamente la colonna indica nel mondo taoistico, il percorso, il cammino, la nostra potenzialità, del “compiuto” e del “non ancora realizzato”; rappresenta anche la guida luminosa di colui che sa vedere e ancora lo strumento di colui che sa operare, è il cammino di colui che sa salire. La capacità di sopportare il dispiacere e il dolore senza irrigidirsi cambiando assetto, postura, va di pari passo con la capacità di amare e di rendere felici. Alcune volte anche l’esercizio fisico errato o diverse abitudini e modo di camminare possono causare uno sviluppo squilibrato della muscolatura, provocando una tensione di tipo diverso sulle vertebre causando in alcuni situazioni: fuoriuscite del disco intervertebrale(Ernie), o compressione delle stesse con conseguenza di dolori al collo alle spalle e articolazioni. Concludendo: la colonna vertebrale contiene in sé tutte le informazioni riguardanti un individuo, Qualora si trovi di fronte a un’ alterazione(o sbilanciamento) di un determinato tratto della colonna, trattare  oltre la  sofferenza fisica,  quella psichica e spirituale, di quella stessa persona, ricordando che spesso i disturbi di natura fisica possono anche esprimere indisposizioni viscerali ed energetici di collegamento emotivo.

Lo studio della M.T.C e il trattamento Shiatsu adeguato possono essere utili sia a scopo preventivo sulle disarmonie della colonna, sia per alleviare la contrattura muscolare e il riequilibrio energetico, portando sollievo al corpo.

Prima di passare al tratto lombare voglio darvi delle indicazioni energetiche su alcune parti del viso e articolazioni. 

Labbra:Dovrebbero essere di dimensioni uguali. Il labbro superiore indica le condizioni del fegato, mentre il labbro inferiore quelle dell’intestino crasso (colon), se uno di questi risulta voluminoso, si ha squilibrio del fegato (labbro superiore) ed é una persona vorace, incline a disordine mentale. Debolezza, astenia e costipazione sono invece  disturbi  dell’intestino crasso (labbro inferiore). Il colore delle labbra dovrebbe essere rosa, tuttavia con l’età si scuriscono. Ma se un giovane ha le labbra scure è un segno di sangue stagnante, scompenso circolatorio. La struttura delle labbra rivela le condizioni dello stomaco, Herpes e screpolature indicano disarmonie della cavità gastrica, con conseguenza acidità.

Lingua: dovrebbe essere rosa, l’ induito che si trova sopra alla lingua, arriva dallo stomaco e ci rivela le sue condizioni: lingua con induito bianco e vischioso freddo agli intestini, induito giallo infezione e intuito bianco quasi trasparente elaborazione di umidità normale. Quando non si riesce a tirare fuori la lingua e a mantenerla dritta, si ha disturbi al sistema nervoso o al cervello. Anche la lingua che trema (se tirata fuori) è un indizio di disturbo nervoso.

Denti: deboli, (cariati), gialli, sono segno di ossa deboli.

Orecchie:Un lungo lobo e orecchio grande indica una costituzione buona ed equilibrata. Le orecchie indicano le condizioni dei reni.Un orecchio rosso indica uno squilibrio renale, la ritenzione nel corpo di un eccesso di  sale e di proteine animali.

Mani: La mano e le dita sono strumenti essenziali di esplorazione del mondo circostante. Sia le mani che i piedi e gli occhi possono dire molte cose riguardanti le nostre condizioni. Un palmo spesso e robusto indica una forte costituzione, palmo flessibile e sottile è segno di salute delicata. Idealmente il colore dei  palmi dovrebbero essere rosa, il palmo dovrebbe essere duro, compatto; le dita tremolanti indicano squilibri energetici al mastro di cuore (pericardio), la pelle del dorso delle mani dovrebbe essere molto elastica; se viene tirata dovrebbe ritornare immediatamente al suo posto. Se è spessa e rigida, la persona non sta mangiando equilibratamente, forse consuma troppi cibi di provenienza animale. Le mani debbono essere asciutte, mani umide indicano presenza eccessiva  d’acqua nel corpo.

Dita:Ciascun dito è collegato a un organo diverso e al flusso d’energia che scorre attraverso il corpo. Le relazioni sono le seguenti: Pollice- polmoni, Indice -intestino crasso, Medio- mastro di cuore (pericardio), Anulare -triplice focolare(funzione del corpo), Mignolo interno -cuore, Mignolo esterno -intestino tenue.

Unghie:  Secondo le vostre abitudini alimentari le unghie diventeranno dure, soffici o lucide. Talvolta gli indizi appaiono improvvisamente ad esempio: un rigonfiamento, una macchiolina bianca ecc. Esistono svariate forme di unghie: unghie corte e larghe, unghie lunghe e relativamente strette, unghie piatte e altre ridondanti.  Le macchioline bianche sull’unghia rilevano che in passato si è assorbito una quantità eccessiva di zucchero e di altre sostanze elaborate. Per determinare quando è avvenuta l’assunzione di queste sostanze, notate la distanza tra la macchiolina e la radice dell’unghia. La lunetta alla base di ogni unghia non dovrebbe occupare più di un quarto della lunghezza dell’unghia stessa, specialmente al pollice, indica un eccesso di proteine. Unghie che si scagliano o si spezzano con facilità sintomo di debolezza del fegato o di mancanza di protezione ai detergenti chimici.
Piedi: Secondo la visione zen, i piedi indicano l’intuitività, la capacità di consolidare certezze e muovere passi decisi nel mondo. I piedi sono mezzi del cammino che portano l’uomo verso cose e orizzonti nuovi, sicché piedi piccoli e gracili indicano indole pigra e poco incline alla curiosità e alla ricerca. Nel simbolo tradizionale taoista i piedi sono quadrati e giacciono sulla terra, mentre la testa é circolare e corrisponde al cielo. Il dolore ai piedi ne consegue una postura scorretta con scarpe inadatte, massaggiare i propri piedi tutti i giorni e un ottimo rimedio per la salute in genere, le dita dei piedi dovrebbero essere flessibili, e senza callosità. Come le mani le dita dei piedi rappresentano un organo: Alluce -fegato, Secondo dito-stomaco, Quarto dito-vescicola biliare, Quinto dito-vescica.Un dolore o un scrocchio in un dito indicano sempre un disturbo all’organo corrispondente e se il secondo dito è più lungo dell’alluce, lo stomaco è probabilmente debole costituzionalmente. Un mignolo del piede storto e piegato con un unghia molto piccola e indizio di disturbi ai reni. Se le unghie dei piedi sono spezzate o screpolate indicano un abuso di farmaci. I piedi screpolati, con ragadi sono spesso causati da un insufficiente assorbimento vitaminico o di allergie tipo eczemi,ecc

Regione lombare: In latino Lumbus, sono le aree muscolari che sovrastano i reni. L’energetica estremo-orientale ha da sempre una stretta relazione fra questa zona e i reni, irradiamento della vita, forza individuale, forza del nostro rene. Sta alla base della vita stessa in caso di difetto l’individuo sarà indeciso, agitato, senza iniziative, come svuotato. L’atteggiamento posturale di accentuazione o di spianamento della lordosi fisiologica locale indica in che modo si prende contatto con gli altri e con il mondo. Lombi, anche, fianchi e bacino indicano la capacità di armonizzare fra egocentrismo e generosità, la vitalità con cui si percorre la vita. Le cinque vertebre lombari sono le più robuste dell’intero rachide e hanno il compito di sostenere quasi tutto il peso corporeo.

In M.T.C e nel trattamento dello Shiatsu i dolori come lombalgia,  sciatalgia,  freddo ai reni, dolore e rigidità in genere della parte bassa anteriore e posteriore, vengono alleviati sensibilmente accrescendo le difese immunitarie e la flessibilità dell’individuo.

Conclusioni:

Il corpo riflette lo stato organizzativo
delle energie che circolano all’interno,
l’ anima e lo spirito cioé il cosciente e il divino
di  cio’ che é dentro di noi.