Massaggi


4 riequilibranteMassaggio circolatorio drenante


Il potere rilassante, curativo e rivitalizzante del massaggio è riconosciuto da più di 500 anni. Nell’antico Egitto, in Grecia, in Cina l’applicazione terapeutica di oli e unguenti aromatici, la pressione e il frizionamento di specifiche zone del corpo per alleviare il dolore e prevenire i disturbi fisici costituivano una pratica comune. Qualsiasi genere di massaggio orientale o occidentale mira ad allentare la tensione muscolare, a dissolvere la stanchezza e rafforzare l’energia non equilibrata o esaurita, aiuta inoltre a prevenire stati di debolezza e affaticamento fisico.

Questo tipo di massaggio attiva la velocità della circolazione, dato che produce un’azione di schiacciamento e svuotamento delle vene.
Questo effetto esercitato sulla circolazione venosa è molto importante dato che le pareti dei vasi venosi sono poche elastiche e il flusso sanguigno è condizionato dalla forza di gravità. L’effetto sulla circolazione arteriosa  avviene invece attraverso l’effetto positivo e indiretto della manipolazione sulle masse muscolari. Il circolatorio inoltre aumenta i globuli rossi sopratutto a livello addominale ed è molto indicato nelle anemie.Sulla circolazione linfatica è da dire che la stimolazione provocata a livello cutaneo dal movimento delle mani provoca un drenaggio dei liquidi interstinziali con una conseguenza di eliminazione di tossine espulse attraverso le urine.

.

equiMassaggio riequilibrante

La parola massaggio deriva dal greco masso e significa impastare, esercitare pressione. L’azione terapeutica delle mani ha avuto una grande importanza nel mondo antico, attraverso questa si ha un’azione terapeutica sulle ossa, sui nervi, sui muscoli, sulle vene, sulle arterie, sulla pelle; un semplice tocco è sufficiente a mantenere il corpo giovane, agile e tonico, migliorando così tutti i sistemi organici ricevendo un grande beneficio.
Cosa importante è che il massaggiatore abbia una conoscenza generale di anatomia e fisiologia, il massaggio equilibrante và ad armonizzare quelli che sono i ritmi e  le difese naturali dell’organismo. Praticato con costanza avrà gli effetti sopra elencati oltre all’eliminazione di gonfiori e ristagni.

.


5 sportivoMassaggio sportivo

Per ogni forma di esercizio fisico, dall’atleta alla danza al ciclismo, il massaggio sportivo è estremamente utile sia per preparare il corpo all’azione, sia per rilassarlo e curarlo quando non è in forma. Prima di ogni prestazione atletica il massaggio dovrebbe essere esercitato in combinazione al riscaldamento muscolare, energizza e attiva il flusso sanguigno.  Un eccesso di scorie dopo lo sport provoca un affaticamento che verrà smaltito solo dopo un po’ di tempo ed il  massaggio in queste situazioni è ottimale poichè aiuta i muscoli a recuperare l’originale capacità molto più velocemente di quanto non faccia il riposo e da al corpo una sensazione di leggerezza e calma.
Il massaggio si rivela utile anche per alleviare i crampi e accelera la ripresa nel caso di strappi  slogamenti muscolari o dei tendini.

.


Massaggio neonatale

neonatale 2images (1) neonatale images (1)Il massaggio neo- natale non fa parte della nostra tradizione culturale, in certe località orientali questo massaggio occupa una parte importante nella vita familiare è una sapienza che si trasmette di generazione in generazione. Per lasciar parlare le nostre mani non c’è bisogno di tecniche elaborate  esse racchiudono forza, energia, e amore, si usa in tutta naturalezza in molte situazioni della vita quotidiana. Il neonato ama farsi massaggiare fin dai primi giorni di vita, praticandogli quotidianamente il massaggio può essere piacevole e benefico.Il massaggio crea un flusso di energia sottile e di amore fra madre e figlio.Attraverso il tatto i bambini fanno esperienza del piacere, favorendo la comunicazione verbale tra genitore e figlio ed è uno strumento insostituibile per dare al bambino un senso del benessere e rilassamento, potenziando così la crescita è il potere di auto-guarigione durante gli anni dello sviluppo e per la vita. 

.


IL CORSO

fotolia_37727782

I corsi si svolgeranno nel periodo primaverile e autunnale,
in data da definire, verrà data la priorità al corso con  maggiore richiesta.

.

I corsi sono a numero chiuso  

.

.


 IL PROGRAMMA


fine massaggiMassaggio sportivo:

Il corso si svolgerà presso la sede dell’associazione Aurora, durerà l’intera giornata di una domenica; orario  9.00 – 12.30;   14.30 – 18.00
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza.

Massaggio circolatorio drenante:
Il corso si svolgerà  presso la sede dell’associazione Aurora in due domeniche consecutive; orario: 9.00 – 12.30;  14.30 – 18.00.
Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza.


Massaggio riequilibrante:
Il corso si svolgerà in due domeniche consecutive presso la sede dell’associazione Aurora; orario:  9.00 – 12.30; 14.30 – 18.00.
Sarà messa a disposizione una eventuale terza domenica per esercitazione pratica. Al termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza.

Massaggio neo-natale:
ll corso si svolgerà presso la sede dell’associazione Aurora nell’arco di una domenica; orario:  9.00 – 12.30; 14.30 – 18.00.
ll termine del corso verrà rilasciato attestato di frequenza.