Shiatsu
Di origine giapponese, è una tecnica che si basa sull’ equilibrio naturale del corpo, sviluppando quelli che sono i poteri naturali dell’organismo per favorire la buona salute.
Consiste sulla pressione perpendicolare, mantenuta e costante del pollice, delle dita, del palmo, del pugno e del gomito, esercitata lungo il tragitto dei meridiani energetici o su aree specifiche del corpo.
Esso si avvale anche di manipolazioni e stiramenti, che associati ad una consapevole dimensione del contatto, insieme al rilassamento psico-fisico, portano al recupero ed al mantenimento dello stato di salute.
Lo shiatsu considera l’essere umano come un sistema multifunzionale, composto da elementi energetici,psichici e fisici in condizione di costante interdipendenza, dove l’assenza di salute,e quindi di benessere, è l’espressione concreta e percepibile della perdita di equilibrio energetico o “disarmonia”
SCUOLA ACCREDITATA PRESSO LA FEDERAZIONE ITALIANA SHIATSU INSEGNANTI ED OPERATORI
IL CORSO
Il corso, teorico pratico, prevede l’apprendimento delle varie tecniche e lo studio dei fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese.
Il programma è composto da un triennio di formazione di base (tre livelli) con lezioni da ottobre a giugno dove l’allievo passa da un’esperienza amatoriale ad un livello di preparazione base di Operatore Shiatsu.
Successivamente sono previsti due livelli di avanzamento affinchè l’operatore possa cosi raggiungere la maturità professionale.
Il corso è conforme alle direttive della “Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti ed Operatori” ed è valido per sostenere l’esame per l’iscrizione all’albo professionale.
.
Programma del 1° livello: Preparazione teorico – pratica alla filosofia taoistica, esercizi di Yoga shiatsu appropriati, DoYin, An kyo, Saluto al Sole.
Katà di primo livello: schiena e gambe da posizione prona, viso, collo, decoltè; addome, gambe da posizione supina, Katà del Samurai.
Parte teorica: storia dello shiatsu, cenni di anatomia e fisiologia, norme deontologiche, primo soccorso di base. La concentrazione, l’energia, iChakras, studio dello Yin -Yang, la teoria dei cinque elementi o movimenti, conoscenza dei Meridiani principali. Tecniche di respirazione e meditazione.
Programma del 2° livello: In questo livello l’allievo avrà la possibilità di sviluppare le conoscenze acquisite e migliorare la qualità del trattamento. Katà completo in posizione prona e supina, trattamento della zona cervicale, collo, spalle da posizione seduta, Katà laterale della vescicola biliare, valutazione addominale e dorsale secondo Masunaga, stiramenti dei meridiani principali. Il programma della parte teorica prevede: strutturazione energetica (Yuan Qi, Gu Qi, Zong Qi, Zhen Qi, Ying Qi, Wei Qi), i tre tesori della medicina tradizionale cinese, i liquidi organici, i sei fattori esogeni, gli otto principi importanti della medicina tradizionale cinese, studio e caratteristiche di ognuno dei cinque movimenti, i concetti fondamentali di “vuoto e pieno”. Tecniche di respirazione e meditazione.
Programma del 3° livello: Nel terzo livello il praticante diventerà operatore Shiatsu, completandosi con la conoscenza di ulteriori strumenti di valutazione. In campo teorico si studiano i Livelli energetici (Tae Yang, Shao Yang, Yang Ming, Tae Yin, Shao Yin, Jue Yin), Descrizione e localizzazione dei punti Shu antichi, punti Luo, punti Xi, punti Yuan, punti Mo, punti Shu dorsale, punti di apertura dei meridiani straordinari. Studio della funzione di ogni singolo meridiano principale. Nella parte pratica: Conoscenza del percorso dei canali energetici principali, trattamento e stimolazione dei punti nei meridiani. Utilizzo delle tecniche di: Moxibustione, Coppettazione, Tui Nà Tecniche di respirazione e meditazione.
Programma dei livelli di avanzamento professionale
– Organi e visceri secondo la Medicina Tradizionale Cinese
– le sette emozioni
– studio dei meridiani straordinari
– valutazione e trattamento delle varie disarmonie e cause dello squilibrio energetico
– pratica sull’utilizzo delle tecniche di Moxibustione, Coppettazione, Tui na.
SHIATSU = Tocco, passione, profondità, pensiero, rispetto.
ALBO OPERATORI SHIATSU
L’albo privato degli operatori shiatsu dell’Associazione Aurora, è nato con lo scopo di creare un gruppo di Operatori dislocati in modo capillare sul territorio, al servizio dell’utenza, in grado di offrire un trattamento Shiatsu di livello professionale. L’elenco dei nominativi viene reso pubblico con il consenso degli operatori stessi e viene messo a disposizione di enti, associazioni, centri massaggi e tutti coloro ne fossero interessati.
ELENCO OPERATORI SHIATSU
- LUCIDI ENDRIO – Alba Adriatica (TE) – Tel. 345.3966111-endriolucidi.64@gmail.com
- MUCCIARELLI RENATA – Alba Adriatica (TE) – Tel. 320-213453
- FROJO M. ANGIOLETTA – Tortoreto (TE) – Tel. 329- 5953887
- CALABRESE CADIA – Alba Adriatica (TE) – Tel. 340.6537110 – shiatsuaurora@tiscali.it
- TRASATTI ROSSELLA – Martinsicuro (TE) – Tel. 349.2977268
- DI GIANNATALE SABRINA – Teramo (TE) – Tel: 347 6181484 – digiannatale@consorform.it
- PORRETTI STEFANIA – Teramo (Te) – Tel 329.6313126
- FEVOLA POLICARPO – Tel. 347 5904329 – policarpofevola@yahoo.it
- NOZZI ANNA – Tel. 380 3447186 – anna.nozzi@gmail.com
- CHEKHRANOVA LARA – Tel. 333 9515137 – larapescara@hotmail.it
- DE PALMA RODOLFO – Via Degli Eroi 26, 66010 Canosa Sannita (Ch) – Tel. 333 9668729
- PICCIANI ANTONELLA – Zona Miglianico (Ch), Francavilla al Mare. – Tel. 347 6707781
- BRUCOLI ANTONIO – Tel. 333 6383362 – antonio_brucoli@libero.it
- MARCOLINI MARIA ANGELA – Tel. 3394266456 – marymarcolini75@yahoo.it
- MARCHESANI BASILIO – S. Giovanni teatino (Ch) tel: 3807575624 mail:dott.basiliomarchesani@live.com
-
DE FOGLIO CARMINE VALERIO – Vasto Tel. 345 2970055 mail carmine.defoglio@gmail.com
-
DEL SIGNORE IUNA -Sulmona (AQ) Tel. 340 2501347 mail ydelsignore@libero.it
-
LA ROVERE FABIO – Chieti Tel. 340 5105760 mail fabio.larovere@outlook.com